GeoLight, la piattaforma di ANIA Safe, ora con i dati meteo-climatici di Hypermeteo!

Nel 2023 alluvioni grandinate in Italia hanno causato danni tra 15 e 20 miliardi di Euro, evidenziando l’importanza di valutare con precisione i rischi naturali per proteggere e ridurre i danni derivati da eventi estremi.
In questo contesto, ANIA Safe ha rilasciato GeoLight, la piattaforma per migliorare la gestione dei rischi naturali, specificamente pensata per i broker e gli agenti assicurativi, che di recente ha visto l’integrazione dei dati meteo-climatici ad alta risoluzione di Hypermeteo.

Cosa offre GeoLight:

  • Valutazione del rischio con dati geo-referenziati: sismico, idraulico, idrogeologico, climatico e agricolo
  • Mappatura in tempo reale e strumenti di risk assessment per analizzare le aree più critiche;
  • Indici meteo-climatici per valutare frane e alluvioni, legati a fattori meteorologici come precipitazioni intense.

GeoLight è la piattaforma ideale per broker e agenti, perché, a costi contenuti, offre informazioni dettagliate per la protezione e la prevenzione dei rischi naturali.

Si ritiene che almeno due dei tre principali eventi CatNat, ossia le frane e le alluvioni, devono essere valutati non solo in un contesto idro-geologico, ma anche meteo-climatico. Le cause scatenanti di questi eventi sono principalmente legate a fattori meteorologici quali gli eventi precipitativi intensi. Una valutazione ex-ante di questi fenomeni è necessaria sia in fase di risk assesment sia in fase di mappatura in tempo reale, per avere un’informazione completa e con valore probatorio. Un investimento di valore per ogni azienda per ottimizzare la gestione dei rischi.

Il portale GeoLight mette a disposizione delle imprese gli elementi per definire criticità e rischi correlati alle aree del territorio nazionale. Il servizio è erogato grazie a un sistema informativo geografico che aiuta nel processo di valutazione delle tipologie di rischio presenti in una zona, e quindi nella stipula dei contratti di assicurazione.

Schermata della piattaforma di visualizzazione GeoLight che mostra la Precipitazione MAX giornaliera attesa [mm] – tempo ritorno 100 anni per uno specifico punto.

Potrebbe ineressarti

I clienti Hypermeteo