Hypermeteo: the Climate Sentinel
Tecnologia e Cultura del Clima che cambia
Una meteorologia digitale, tante opportunità d'impiego.
L’elevato dettaglio dell’analisi climatica al kmq e l’integrabilità dei dataset definiscono un nuovo approccio meteorologico
in grado di offrire alle organizzazioni un supporto operativo, gestionale e analitico.
Web service API
Hypermeteo elabora e fornisce dati meteo dall’elevato dettaglio e rappresentatività, integrabili in qualsiasi sistema decisionale o piattaforma GIS
Notifiche push
Un sistema di notifiche personalizzabili per app, piattaforme o servizi che necessitano di indicazioni tempestive su fenomeni meteorologici attesi
Early Warning
Il servizio di allerte previsionali al verificarsi di fenomeni meteo severi sull’area o sui punti di interesse per le ore o giorni successivi
Indicatori di rischio meteoclimatico
Uno strumento che consente di stimare la frequenza di accadimento di un fenomeno meteo in aree di interesse
Data Analytics
Servizi di data analytics per integrare i dataset meteo-climatologici con dataset di altra natura
Climate Sentinel®
Proiezioni in grado di definire gli scenari climatici futuri per i settori che necessitano di adottare nuove policy di adattamento ai cambiamenti climatici
AgroCast®
Il sistema raccoglie e sfrutta in modo intelligente i dati meteo-climatologici per una gestione più efficiente e sostenibile delle pratiche agricole
Gestisci il tuo futuro, oggi.
Dati meteo elaborati con tecnologie innovative e spazializzati su griglie territoriali ad alta risoluzione, per restituire una dimensione meteo-climatica accurata e rappresentativa dal punto di vista storico, near real-time e previsionale.
Ambiti di applicazione
Risk Assesment
& Insurance Analytics
A supporto delle polizze parametriche e del risk assessment, per il calcolo delle tariffe e la gestione dei cumuli
Smart
Agriculture
Integrazione dei dati meteo in sistemi di supporto decisionale (DSS) per ottimizzare le pratiche agricole
Connected
Mobility
Programmazione intelligente dei percorsi stradali e delle attività logistiche in funzione delle condizioni meteorologiche
Smart City
& Predictive Analytics
A supporto della gestione e mitigazione degli eventi meteorologici severi nelle città del futuro
Financial Analytics
& Geopolitics
Definizione dei futuri scenari finanziari e geopolitici influenzati dal riscaldamento globale e dai cambiamenti climatici
Energy Supply, Trading
& Operations
Gestione e ottimizzazione delle attività operative e degli approvvigionamenti per il mercato dell’energia
I clienti Hypermeteo





Una meteorologia aperta alle comunità e al futuro
Con Hypermeteo nasce un modello di meteorologia basato sulla condivisione delle conoscenze, per contribuire all’affermazione di una Cultura del clima come valore universale e strumento rivolto ai cittadini, per sensibilizzare la società al tema dell’emergenza climatica.
Quaderni di Meteorologia Aperta
Una collana di pubblicazioni periodiche su meteorologia e climatologia. Un progetto editoriale per contribuire al dibattito sull’innovazione e per avvicinare i cittadini alla comprensione delle dinamiche e implicazioni legate all’emergenza climatica.

Le ultime news

Hypermeteo, la startup al fianco delle imprese del Trentino contro gli effetti del cambiamento climatico
Agricoltura, turismo di montagna, settore energetico: ecco tre esempi concreti di economie che in Trentino sono fortemente influenzate dai cambiamenti climatici. Tre ecosistemi nei quali è facile

Rapporti tra la meteorologia pubblica e privata oggi in Italia
(tratto dal Quaderno di meteorologia aperta n° 4, La meteorologia al tempo del digitale, il documento integrale è disponibile al seguente LINK). Molte aziende chiedono di